Cercando di fare ordine tra le indicazioni normative…
Breve guida per i docenti sui possibili strumenti per supportare gli studenti di recente immigrazione
nello svolgimento dell’esame di terza media
di Stefania Ferrari
Le indicazioni normative in materia di accoglienza e integrazione di alunni stranieri offrono diverse possibilità e strumenti di accompagnamento per favorire il successo scolastico degli allievi. Questo anche in riferimento all’esame di terza media. Molto spesso nelle scuole i docenti referenti e i docenti di classe sentono il bisogno di chiarirsi le idee, approfondire e analizzare le possibili applicazioni pratica per poterle meglio diffondere tra i colleghi e trasformarle in buone pratiche di integrazione.
Il materiale qui raccolto è uno strumento informativo che, senza alcuna finalità prescrittiva, tenta di illustrare in modo chiaro e sintetico la varietà di azioni permesse dalla normativa vigente con cui una scuola può accompagnare gli studenti di recente immigrazione attraverso le prove di esame. Ciascuna scuola può accoglierlo, integrarlo al proprio protocollo di accoglienza, al proprio PAI e al proprio POF e nel rispetto dell’autonomia scolastica approvare in collegio l’applicazione delle procedure qui descritte.
La presente dispensa riprende i contenuti trattati in un percorso di formazione per docenti referenti del progetto Scuole e Culture del Mondo del Comune di Parma condotto da Stefania Ferrari sul tema “Esame di terza media per gli studenti di recente immigrazione”.