di Giovanna Masiero
Il gioco I.D.E.A. (Interazioni Dialogiche e Affini) è il frutto del lavoro di un’equipe di insegnanti, formatori e operatori che si occupano a vario titolo dell’insegnamento dell’Italiano L2 in contesti migratori (A.Borri, MG. D’Alessandro, G. Masiero, T. Pasqualini, 2015). Nell’anno 2016 ha avuto il riconoscimento del Label Europeo delle Lingue come strumento innovativo nell’insegnamento dell’italiano L2. Si tratta di una proposta didattica ludica realizzata all’interno di un progetto finanziato dal Fondo Europeo per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi (F.E.I.), e elaborata a partire dalle sollecitazioni di insegnanti e formatori che operano in contesti di insegnamento/apprendimento dell’Italiano L2 sempre più complessi, quali ad esempio le classi plurilingui e multietniche ad abilità differenziate.
La lingua è componente fondante della cultura di ciascun individuo, un canale di espressione potente, che aiuta a dar voce alle rappresentazioni che ciascuno ha della propria complessa identità; ciò implica una nozione di alterità, che il gioco mette sotto gli occhi e lascia scoprire carta dopo carta.