di Stefania Ferrari e Giovanna Masiero
I materiali IPRASE qui presentati sono una selezione di due momenti formativi organizzati dalla Provincia Autonoma di Trento per docenti della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado e della formazione professionale, con l’obiettivo di formare, all’interno di ogni istituzione scolastica e formativa presente sul territorio trentino, un docente con specifiche e approfondite competenze che gli consentissero di divenirne punto di riferimento per l’ambito interculturale. Il primo Percorso formativo si è svolto all’interno del Percorso Intercultura e integrazione degli studenti stranieri nella sezione dedicata all’italiano L2 per lo studio e il successo scolastico ed affidata a Gabriele Pallotti, Stefania Ferrari, Elena Nuzzo ( periodo di svolgimento febbraio-maggio 2008, per un totale di sessanta ore). Il secondo, con il titolo L’italiano L2 per lo studio e il successo scolastico, si è svolto nel 2011 ed è stato indirizzato ai facilitato linguistici e condotto da Gabriella Debetto, Lucia di Lucca, Giovanna Masiero e Elena Nuzzo.
Obiettivo dei percorsi è stato l’approfondire la conoscenza dei problemi relativi alla comprensione dei testi disciplinari, sperimentando nella pratica la produzione di percorsi didattici capaci di facilitare la lettura e lo studio da parte di apprendenti di italiano L2. La finalità principale non è stata dunque quella di arrivare a confezionare una serie di prodotti finiti, ossia i percorsi didattici che vengono qui pubblicati, ma piuttosto quella di permettere agli insegnanti di cimentarsi concretamente in un tipo di lavoro che avrebbero poi potuto continuare a svolgere durante la loro consueta attività didattica, valorizzando dunque il processo di cambiamento nell’approccio alla facilitazione dello studio delle discipline.
Vai ai link