La lingua e la cultura araba

di Lucia Di Lucca e Giovanna Masiero

Parlare di Mondo Arabo oggi è attuale tanto quanto lo era una ventina d’anni fa, quando si affacciavano nelle classi i visi dei primi bambini “arabi”. Rimane la percezione di distanza tra “noi” e “loro”, e rimane la complessità del tema, dovuto ad elementi geopolitici, economici e culturali spesso confusi o ignorati.
Questa dispensa è stata traccia per delle formazioni rivolte agli insegnanti tra il 1997 e il 2003, in particolare nella scuola dell’infanzia e primaria, nei comuni di Bologna, Sasso Marconi, Bomporto (MO). Costituisce ancora una base per fare chiarezza su chi sono gli arabi e quali sono gli elementi storici e culturali ai quali la tradizione fa riferimento. Nonostante i forti e inattesi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni a livello globale, riteniamo sia un materiale ancora attuale e interessante da sfogliare.

Vai al link sotto

I commenti sono chiusi