di Stefania Ferrari
Il laboratorio di italiano L2 è un’occasione importante per sostenere i bambini e i ragazzi nel loro personale percorso di apprendimento. Le attività dei laboratori sono più efficaci quando le singole scuole riescono a condividerne gli obiettivi e valorizzarne gli apprendimenti.
In questo spazio si raccolgono lee pubblicazioni realizzate all’interno del progetto Scuole e Culture del Mondo del Comune di Parma con lo scopo di descrivere ad uso delle scuole le modalità di organizzazione dei laboratori di italiano L2 previsti dal progetto stesso.
Per gli insegnanti che accompagnano gli studenti nel loro percorso di apprendimento, in questi fascicoli si raccolgono indicazioni e materiali utili per usufruire in modo agevole e mirato dei laboratori di italiano L2. Anche se nati all’interno di un progetto specifico, si ritiene che queste dispende possano essere utili anche in altri contesti.
Vado al laboratorio di italiano
Il facilitatore nella scuola: istruzioni per l’uso
Il facilitatore nella scuola, aggiornamento 2015
Il laboratorio di italiano L2, 2015/2016