di Giovanna Masiero
Negli anni, nelle scuole italiane, sono stati messi a punto Protocolli di accoglienza contenenti una serie di indicazioni utili per consentire a tutti gli attori coinvolti di intervenire con consapevolezza e competenza nella fase di accoglienza degli studenti neo-arrivati dal Paese straniero. La scuola secondaria di secondo grado è stata l’ultima istituzione scolastica, in ordine di tempo, a doversi confrontare con studenti immigrati e dai percorsi scolastici pregressi assai diversificati.
Il bisogno di un Protocollo di personalizzazione specifico per gli istituti secondari e professionali è stato raccolto da IPRASE, che ha risposto con la messa a punto di una piattaforma per accompagnare gli insegnanti nei diversi passaggi, dalla prima accoglienza al traguardo del successo scolastico, di tutti gli studenti in condizione di vulnerabilità a causa dei particolari percorsi migratori familiari o individuali.
Ecco il link per accedere alla piattaforma