Testi semplici

di Stefania Ferrari

A scuola e più in generale nella società, l’accesso alle informazioni dipende fortemente dalle nostre competenze come lettori: prendere parte alle attività scolastiche significa dunque essere anche in grado di leggere e comprendere testi scritti. Per tale motivo, una delle soluzioni proposte per facilitare la comprensione di materie scolastiche da parte di studenti di recentissima immigrazione riguarda l’uso di testi di più semplice lettura, ossia testi altamente comprensibili. La preparazione e l’utilizzo didattico di testi semplici ci consentirebbe fin dai primi mesi di inserimento di ottenere due risultati: rendere accessibili contenuti scolastici a lettori poco esperti nella L2, offrendo loro materiali interessanti e stimolanti, e allo stesso tempo, favorire lo sviluppo delle competenze linguistiche.
Scrivere un testo semplice per un apprendente con scarse competenze nella L2 implica la preparazione di un nuovo prodotto, pensato avendo in mente le capacità e le esigenze del lettore cui è indirizzato. Prima di tutto è necessario pianificare il testo con attenzione. Fissati contenuto, scopo e pubblico, le varie informazioni devono essere raccolte ed organizzate in una scaletta. I diversi punti andranno poi a costituire i paragrafi del testo, segnalando le varie unità di senso. Particolare attenzione deve essere posta all’uso della punteggiatura, alla scelta del carattere e all’organizzazione della pagina. Una volta che il testo è stato pianificato, può essere tradotto in parole. Le indicazioni da seguire sono essenzialmente di tre tipi: lessicali, morfo-sintattiche e logico-concettuali. Per quel che riguarda lessico e sintassi, si preferiscono parole ad alta frequenza, frasi brevi e semplici, mentre nominalizzazioni, metafore ed espressioni idiomatiche dovrebbero essere evitate. Per quel che riguarda le indicazioni logico-concettuali è importante prestare attenzione all’organizzazione delle informazioni, che dovrebbe facilitare l’elaborazione cognitiva del testo.
Di seguito riportiamo a titolo esemplificativo alcuni testi di semplice lettura prodotti per studenti di livello elementare.

 

Scarica le unità didattiche semplificate

I commenti sono chiusi