Dalla normativa alle buone pratiche scolastiche
di Stefania Ferrari
Dall’accoglienza all’inserimento in classe
di Giovanna Masiero
Un incontro con il collegio docenti
Accompagnare gli allievi di lingua madre diversa dall’italiano verso il successo scolastico significa attivare un progetto di scuola di qualità in grado da un lato di mettere in pratica le indicazioni normative, dall’altro di mettere in campo strumenti e strategie di lavoro adeguati.
Nelle scuole è importante rinnovare l’attenzione su aspetti quali accoglienza, rapporto con le famiglie, gestione di laboratori di italiano L2, Piani Individualizzati, valutazione e apprendimento in contesto migratorio.
In questo spazio si mettono a disposizione delle presentazioni create per dei collegi docenti e alcuni dei riferimenti normativi di base.
Guarda qui le nostre presentazioni