di Stefania Ferrari
I materiali presentati nel fascicolo Prove di valutazione delle competenze linguistiche in italiano. Per alunni dai 10 ai 15 anni documentano tre diverse esperienze, realizzate nelle scuole secondarie di primo grado di Modena nell’ambito di azioni e progetti per l’integrazione degli alunni stranieri coordinati da M.E.MO. con la collaborazione in veste di docenti e formatori di Stefania Ferrari e Giovanna Masiero.
L’Album di Classe documenta un percorso di formazione, ricerca e azione condotto da Stefania Ferrari che ha coinvolto nell’arco di tre anni scolastici i docenti di lettere delle classi prime di tutte le scuole, con l’obiettivo di promuovere un nuovo sguardo sulla didattica dell’italiano, capace di trasferire a tutta la classe attività originariamente motivate dalla presenza di alunni stranieri, in quanto rilevate come efficaci e migliorative per tutti.
Il Test di competenza presenta uno strumento operativo elaborato e sperimentato dalle insegnanti facilitatrici assegnate dall’Ente Locale sotto la guida di Giovanna Masiero per condurre attività di italiano L2 durante tutto l’anno scolastico all’interno delle scuole secondarie di primo grado. Il test è diventato lo strumento con cui tutte le scuole sperimentano modalità condivise di rilevazione delle competenze linguistiche degli alunni stranieri che richiedono interventi didattici compensativi o integrativi.
I Task grammaticali documentano una “piccola” sperimentazione – condotta da Stefania Ferrari e Giovanna Masiero all’interno delle attività di italiano L2 – che intreccia ricerca universitaria ed esperienza scolastica sulla didattica per task, come modalità operativa che consente agli insegnanti di osservare e individuare cosa sanno fare e cosa manca agli studenti nell’uso della lingua.
Link alle Prove