Didattiche Alter-Native

In pochi anni il volto della scuola italiana è cambiato e la presenza degli alunni stranieri è stato probabilmente l’agente più attivo e visibile di questo cambiamento. Parole come identità, integrazione, mediazione, intercultura, plurilinguismo sono entrate a far parte del vocabolario e delle progettualità della scuola. Accanto a queste si sono rimesse in gioco altre parole che dovrebbero essere procedure comuni e applicate a tutti gli studenti indipendentemente dalla loro provenienza: osservazionevalutazione e intervento didattico. Proprio su queste procedure ordinarie della scuola si è riflettuto in questo progetto, con particolare attenzione alla realtà degli istituti di scuola superiore. In particolar modo si è cercato di rispondere al bisogno di strumenti pratici utili a descrivere il Profilo degli apprendenti secondo criteri e modalità comparabili.

Vi invitiamo a sperimentarli e a inviarci i vostri feedback per migliorare e incrementare le risorse.

Quaderno_dello_studente-test

 

  • Nome

  • Email

  • Indirizzo (Opzionale)

  • Commento (Richiesto)