Servizi di glottonautica
I temi principali che affrontiamo sono italiano L2 a scuola, bilinguismo, tecniche didattiche e ideazione di progetti di educazione linguistica a scuola
Le lavagne bianche delle Glottonaute
Abbiamo dato vita a un progetto editoriale per condividere e raccontare le nostre esperienze sul campo, fatte di tante sperimentazioni in collaborazione con le scuole. Si tratta di strumenti e materiali didattici “su misura”: lavagne perché nascono dentro la scuola e dietro le comuni e straordinarie pratiche didattiche, bianche perché sono pagine stampate, da toccare e riempire di segni. Tutto creato e autoprodotte da noi, Glottonaute…
… ma in collaborazione con voi!
Perché ogni lavagna bianca è frutto del “meticciamento” tra le nostre e le vostre competenze, tra i vostri bisogni e le nostre esperienze. Ci lasciamo contaminare per creare qualcosa di unico ed efficace in una specifica realtà scolastica e territorio. Una volta raggiunto il prodotto ideale e confezionato (noi ci occupiamo anche della parte di editing e di stampa), oltre che entrare nella vostra realtà, verrà fatto circolare attraverso il nostro sito per essere messo a disposizione, su richiesta, di altre realtà scolastiche. Così facendo Le Lavagne bianche delle Glottonaute andranno a costruire un glotto-catalogo sempre più generoso di materiale didattico.
Il progetto Glottonaute è pronto per crescere sempre più, anche grazie al vostro interesse e sostegno!
Come acquistare il materiale già prodotto? Trattandosi di un progetto giovane chiediamo il vostro contributo per aiutarlo a crescere. Scriveteci per prenotare la vostra copia.
-
Fascicolo 1 Cassetta degli attrezzi: 35 euro
-
Fascicolo 2 Un Ponte tra la classe e il laboratorio di italiano L2: 25 euro
-
Offerta – Fascicolo 1 + Fascicolo 2: 50 euro
-
Extra – Servizio di accompagnamento all’uso dei materiali: 30 euro
Consulenze a distanza, ma non distanti
In tanti ci scrivete per raccontarci le vostre esperienze e difficoltà nella gestione di percorsi di acquisizione linguistica, per questo, accanto alle formazioni, abbiamo pensato aprire un servizio di consulenze su misura. Si tratta di percorsi di mentoring, di breve o lungo periodo, per aiutarvi a diventare competenti riguardo alla glottodidattica dell’italiano L2.
Dopo un primo momento di contatto per la raccolta dei bisogni e la pianificazione degli incontri, procederemo con momenti di consulenza di 1 ora ciascuno su piattaforma web. Il numero degli incontri dipenderà dalla richiesta e dagli accordi.
Scrivi a info@glottonaute.it per richiedere una consulenza
Dal 1998 ad oggi abbiamo collaborato con
Comuni e provincie
Alessandria, Bologna, Bolzano, Crema, Mantova, Milano, Modena, Piacenza, Pisa, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Rovereto, Rovigo, Trento, Verona.
Centri Interculturali – Singoli istituti – Reti di scuole – Associazioni – Cooperative – Fondazioni
Cdlei-RIESCO Bologna, CEFAL Bologna, Centro Come-Farsi Prossimo Milano, Centro Interculturale Millevoci di Trento, Centro Interculturali Le Ali, Ferrara, Centro interculturale di Cesena, Centro Multiculturale M.E.MO. di Modena, Centro Studi ParmaInfanzia di Parma, Mondo Aperto di Piacenza, CIEE Ferrara, COSPE Bologna, Fondazione CRC Cuneo, IPRASE del trentino, IRRE Emilia Romagna, Lai-momo, Provincia di Macerata, Rete Interculturale Tante Tinte di Verona.
Università
SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Università di Amsterdam, Università di Baghdad, Università di Bologna, Università di Ferrara, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Perugia, Università di Verona, Università di Ca’ Foscari Venezia, MIUR-Ansas Emilia Romagna, MIUR-INDIRE